I Gatti lo Sanno
Secondo Primo Levi la separazione tra cultura scientifica e umanistica è una schisi innaturale in quanto scienza e arte sono manifestazioni diverse, ma profondamente legate, di un’unica cultura: quella umana.
Scienza e Arte non solo condividono la stessa origine, ma sono anche innumerevoli i luoghi del loro intreccio: lo dimostra la frequente ispirazione che l’una trae dall’altra, come pure l’insostituibile supporto che l’arte, con il suo forte potere esplicativo ed evocativo, è in grado di fornire alla comunicazione della scienza.
Così, nella mostra intitolata “I gatti lo sanno”, basata sull’omonimo libro di Giulia Bignami, le opere dell’artista roveretana Laurina Paperina illustrano divertenti incursioni nei territori dell’etologia e della cognizione animale, a testimonianza di come la ricerca accademica possa ispirare la scrittura di racconti scientifici, e quanto l’arte possa contribuire, a sua volta, rendendone la comprensione più immediata e intuitiva.

In Fondo al Mar
La chimica della vita è una chimica acquatica.
Noi possiamo vivere sulla terraferma solo portandoci dietro un’enorme quantità d’acqua salata.Peter Godfrey-Smith
Il gamberetto tentatore

Carpe musicam

Odore di granchio

Pesci rossi in cabriolet

Se ricordando

Seppia comanda colore

Tresche subacquee

Il pesce zebra come fa (a contare)?

Sputare contando

Che razza di matematica!

Uguali sputati

Tutti giù (e su) per Terra
Vuol dirci qualcosa del Suo matrimonio?
Era un pomeriggio splendido, pieno di colori, di profumi e di poesia:
uno di quei momenti in cui sembra che il mondo canti.
Aveva appena spiovuto e subito era tornato il sole,
e io ho provato un desiderio, una spinta irresistibile,
i muscoli delle ali turgidi, che sembravano scoppiare.
Eh, quando si è giovani...Primo Levi
Lumache innamorate

Gli ultimi (pulcini) saranno i primi

I gatti lo sanno

Le dimensioni contano, anche per i bombi

Cani mancini?

Bombi allo stadio

Ratti sommelier

Topi di città e topi di campagna

Di quale emisfero fidarsi?

Balla coi ratti

Non svegliare il can che dorme

Piccioni astronomi

Ratbot

Two is megl che one

Il Bello, il Brutto e il Mago
Il nostro pianeta tesse un arazzo di tragedie.
La vita è sopportabile solo perché a volte
l’ordito della sofferenza comprende trame di piccoli trionfi.Carl Safina
Topi cubisti e api impressioniste

Piccione, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?

La prospettiva dei giardinieri

Un pubblico inaspettato

Mantidi al cinema
